cheescake senza cottura al cioccolato
ingredienti:
250 gr di philadelfia
100 gr di zucchero
12 gr di gelatina( 2 fogli di quella Paneangeli)
200 ml di panna montata
200 gr di biscotti secchi tritati
100 gr di burro
cioccolato al latte a volontà
Per prima cosa preparare la base del cheescake: sciogliere il burro e unirlo ai biscotti secchi tritati,amalgamare il tutto e versare il composto sul fondo di una tortiera coperto da carta da forno(è piu' semplice prendere una tortiera apribile). Compattare con le mani e riporre in frigo per un paio d'ore.
Si prosegue preparando la crema di formaggio: sbattere con le fruste la philadelfia e lo zucchero,
sciogliere la gelatina in un pò di panna liquida,unire al composto di formaggio la panna montata e la gelatina, mescolare a mano.
Versare il composto sul fondo di biscotti, riporre in frigo fino a che nn si rapprende.
Sciogliere il cioccolato in un pentolino con un pò di panna( nn l'ho messa tra gli ingredienti). Quando è tiepida si versa sul cheescake e si spalma con una spatola..[il cioccolato nn dovrebbe indurire]
Con questa ricetta partecipo al contest:
250 gr di philadelfia
100 gr di zucchero
12 gr di gelatina( 2 fogli di quella Paneangeli)
200 ml di panna montata
200 gr di biscotti secchi tritati
100 gr di burro
cioccolato al latte a volontà
Per prima cosa preparare la base del cheescake: sciogliere il burro e unirlo ai biscotti secchi tritati,amalgamare il tutto e versare il composto sul fondo di una tortiera coperto da carta da forno(è piu' semplice prendere una tortiera apribile). Compattare con le mani e riporre in frigo per un paio d'ore.
Si prosegue preparando la crema di formaggio: sbattere con le fruste la philadelfia e lo zucchero,
sciogliere la gelatina in un pò di panna liquida,unire al composto di formaggio la panna montata e la gelatina, mescolare a mano.
Versare il composto sul fondo di biscotti, riporre in frigo fino a che nn si rapprende.
Sciogliere il cioccolato in un pentolino con un pò di panna( nn l'ho messa tra gli ingredienti). Quando è tiepida si versa sul cheescake e si spalma con una spatola..[il cioccolato nn dovrebbe indurire]
i love chocolate

Ciao Marya, piacere di conoscerti!!!
RispondiEliminaMamma mia quante buone cose sai fare,e il cheescake poi, lo adorooo!!!!
Da oggi ti seguirò sicuramente!!
Un abbraccio
Benedetta
che bella torta! grazie per aver partecipato!
RispondiElimina